Composable Architecture
Questa pagina raccoglie tutti gli articoli del blog dedicati all’Architettura Componibile, un paradigma innovativo che sta rivoluzionando il modo di ottimizzare i processi di business. Attraverso questo approccio, le organizzazioni possono costruire i loro sistemi come un insieme di componenti indipendenti, chiamati Packaged Business Capabilities (PBCs), che possono essere facilmente combinati, modificati e riutilizzati.
Questi componenti hanno specifiche funzioni di business, permettendo alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi.
Gli articoli presenti in questa sezione esplorano vari aspetti di questo paradigma, dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche, con l’obiettivo di offrire una prospettiva completa sul Composable.
Perché le Composable Technologies possono essere importanti per le aziende?
Le mutevoli esigenze dei clienti, la crescente inaffidabilità nelle catene di approvvigionamento, l'incertezza economica e le instabilità geopolitiche costituiscono sfide importanti per le imprese. ...
Come trarre il massimo da un’Architettura Aziendale Componibile
Il software aziendale sta passando da stack altamente integrati ad architetture cloud-native che utilizzano componenti best-of-breed e interni all’azienda…
La Doria: un Nuovo Approccio alla Gestione Logistica e dei Trasporti
Il portale logistico di La Doria consente di coordinare le attività e coinvolgere tutti i soggetti che partecipano al processo.
La Doria ha deciso di affidarsi alle Smart Business Solutions (SBS) di Peer Network per garantire l’ottimizzazione dei processi aziendali e migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai propri clienti…
Perché la Composable Architecture può essere importante per le aziende?
L'innovazione assume un ruolo centrale nell'economia globale, rappresentando un elemento chiave per il successo e la sostenibilità di ogni nazione. In questo contesto, ogni paese si impegna...
ESICONF2024: Tavola Rotonda, quattro interpreti della trasformazione digitale
All'evento ESICONF2024, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare quattro interpreti della trasformazione digitale, ovvero: Maurizio Diegoli, Direttore della Logistica di Conserve Italia, Michele...
Perché il Composable Thinking può essere importante per le aziende?
Viviamo in un'epoca di straordinarie trasformazioni in cui le aziende sono costantemente chiamate ad adattarsi ad un panorama in continua evoluzione e difficilmente predicibile. Come...
Al DIR si parla di “composable”
Giovedì 28 marzo, in occasione dell'Assemblea Annuale del DIR (Distretto dell'Informatica Romagnolo), abbiamo parlato degli Oggetti di Business, denominati da Gartner PBC, Packaged Business...
ESICONF2024: “La composable architecture di Peer Network a supporto dei processi di Business: tecnologia, ma non solo”
Il 25 gennaio 2024, durante l'evento annuale ESICONF2024, Mirco Mattarozzi, CEO di Peer Network, ha presentato un intervento dal titolo “La composable architecture di Peer Network a supporto dei...
Composable Business, la coprogettazione di tecnologia e organizzazione, la metodologia agile
Composable Business, la coprogettazione di tecnologia e organizzazione, la metodologia agileComposable Business e Mentalità Agile: un binomio per l'innovazione aziendale La necessità di...
ESICONF2024 – L’intervento di Enrico Parisini
Semplici e snelli o pesanti e complicati? La decisione sui processi core di business da ottimizzare è essenziale. Questi processi, critici per l'azienda, costituiscono un elemento distintivo...
Ruolo Chiave della Standardizzazione nel Composable Business
Nel panorama del mercato odierno, le imprese si trovano costantemente alla ricerca di strumenti e strategie per adattarsi ai repentini cambiamenti. Questa dinamicità spinge le aziende a sviluppare...
ESICONF2024 – L’intervento di GS1 Italy
ESICONF2024: l'intervento di GS1 ItalyPaolo Cibien, Industry Engagement Director presso GS1 Italy, durante l'ESICONF2024, ha raccontato il ruolo di GS1 nel promuovere la trasformazione digitale nel...